Servizi
MASSAGGIO TERAPEUTICO
... in questi casi è indicato il Massaggio Terapeutico (Massoterapia) , per risolvere dolori muscolo-tensivi dovuti a:
- stress posturali ;
- fattori da uso eccessivo, uso errato o abuso (come traumi o abitudini di movimento sbagliate nel lavoro, nello sport e nelle altre attività quotidiane) e disuso;
- stati emozionali negativi cronici (ansia, depressione.. rabbia, paura…)
- fattori congeniti;
in particolare il Massaggio miofasciale (un tipo di massaggio terapeutico) :
- lavora sul tessuto connettivo fibroso , aponeurosi – tendini – setti muscolari, e sul tessuto muscolare contrattile, per liberare le densificazioni (zone dure e dolorose) e le retrazioni muscolari
- ripristina l’elasticità dei tessuti al fine di togliere o ridurre dolori e tensioni .
- dona leggerezza e libertà nei movimenti
ALLENAMENTO FUNZIONALE
- ....“il functional training è un insieme di attività dirette all’attivazione di una connessione coerente tra corpo , movimento e uso del movimento da parte del corpo.”Santana J.C. Functional Training . optimum performance system
- ...Si parla di funzionale in modo da contrapporsi ad isolato; un movimento funzionale coinvolge più parti del corpo, su più piani, coinvolge intere catene cinetiche non solo un anello, chiama in causa il core, richiede propriocezione e controllo motorio, ed è assimilabile con schemi di movimento naturale.
- ...Le basi dell’allenamento funzionale sono in ordine di importanza:
- Flessibilità
- Forza
- Potenza
- Resistenza alla forza
- Forza resistente
- Resistenza
- Gli schemi motori fondamentali dell’allenamento funzionale sono:
- Rotolarsi
- Accovacciarsi
- Tirare
- Spingere
- Allungarsi in affondo
- Piegarsi
- Girarsi
- Spostarsi (camminare, correre, strisciare/gattonare)
VALUTAZIONE DEL MOVIMENTO
- ....Le persone comuni e gli atleti oggigiorno si muovono e si allenano per raggiungere obiettivi personali e quindi per ottenere una performance ottimale, di qualsiasi livello essa sia. L’anziana signora va in palestra con l’obiettivo di rinforzare le gambe, per riuscire a salire sul tram o sulle scale con meno fatica. L’ atleta si allena ogni giorno per raggiungere un risultato nello sport.Nella maggior parte dei casi , i nostri soggetti possono avere schemi di movimento inefficienti. Perciò, inconsapevoli di questi deficit motori , durante l’allenamento, anziché migliorare, si trovano ad aggiungere forza ad un ingranaggio che non lavora come dovrebbe, andando così a peggiorare le disfunzioni preesistenti.L’analisi dello schema dei movimenti (i movimenti corretti stanno alla base del potenziamento e dei gesti specifici dello sport), si propone di individuare , isolare e correggere i punti deboli che causano un movimento inefficiente. Attore primario nella creazione del movimento è il Sistema Nervoso (SN) , il quale organizza , controlla e regola il movimento.
Spesso il movimento finale non è di qualità elevata, e sarà condizionato negativamente anche dal movimento di base inefficiente che a sua volta viene influenzato dai movimenti ripetuti in maniera non idonea.
Es. il pallavolista che esegue la schiacciata innumerevoli volte, oppure l’impiegato che sta ore seduto alla scrivania.
La Valutazione del movimento avviene attraverso delle misurazioni con il metodo PMA. Queste consistono nell'esecuzione di una serie di esercizi ogniuno dei quali può rivelare dei deficit nel movimento. La comparazione tra i vari deficit-asimmetrie tra i due lati del corpo comporta esercizi correttivi da definire, assegnare e programmare.
Il trainer , nella veste di educatore , deve innalzare il livello di consapevolezza del cliente/atleta, in modo da facilitargli il processo di apprendimento del movimento.
PERSONAL TRAINER
..il Personal Trainer (P.T.) è un tecnico del settore fitness qualificato da corsi universitari e/o organizzati da enti di formazione riguardanti il fitness. Il suo compito è di valutare il tuo stato di forma fisica e di programmare una serie di allenamenti divertenti e coinvolgenti e sicuri per farti raggiungere i tuoi obbietivi
Il P.T. darà:
- consigli su come raggiungere gli obiettivi prefissati
- consigli alimentari
- stimolo ad allenarsi con costanza
- stimolo motivazionale
l'allenamento in personal trainer in media dura un'ora. La prima seduta di solito viene utilizzata per compilare l'anamnesi, ovvero la raccolta di tutta una serie di dati, da quelli anagrafici, alla valutazione dello stato di salute dei grandi organi e distretti corporei, alla storia sportiva del soggetto, a quali obiettivi ambisce, con che frequenza intende allenarsi ecc..
Successivamente si faranno alcuni TEST tra i quali:
- test per la mobilità articolare
- test per la forza muscolare
- valutazione posturale e funzionale
- ed altri ancora
Una volta visionate le qualifiche, il fattore esperienza è sicuramente un modo di presentarsi ottimo, in quanto un soggetto competente perché ha studiato se ha avuto modo di praticare determinati sport saprà essere più esauriente nelle spiegazioni, saprà trasmettere maggiori sensazioni e sarà più empatico.
Il P.T. deve avere anche una preparazione di base riguardo i principali tipi di patologie che un cliente può presentare (diabete, ipertensione, osteoporosi, scoliosi, spalla instabile ecc...) in modo da sapere proporre allenamenti giusti e mai pericolosi
Il personal trainer dev'essere un buon comunicatore e un buon motivatore. È inutile essere un super tecnico se poi non si riesce a trasmettere sensazioni positive e voglia di allenarsi. Nel rapporto one to one questo fattore è fondamentale.
altri servizi
Recupero Funzionale, Massaggio , Ayurveda e Consulenze
Ayurveda
Ayurveda deriva da "ayur"(vita, longevità) + "veda" (Sacra conoscenza). " Conoscenza sacra che consente il…
leggi altro...Consulenza
1) Programmi di allenamento e/o mantenimento della forma a distanza; 2) Adattamento dell’allenamento in funzione…
leggi altro...Recupero Funzionale
Nel recupero funzionale l’obiettivo primario è recuperare l’anello debole della catena muscolare che ha subito…
leggi altro...
Massaggio
Con il termine massaggio si vuole indicare una serie di manovre manuali che si applicano…
leggi altro...Hatha Yoga
Hatha Yoga è una disciplina costituita da esercizi fisici , statici (Asana) e dinamici (Kriya),…
leggi altro...Ginnastica Posturale
.. attraverso esercizi ed apprendimento di nuovi schemi di movimento mira ad aiutare la persona…
leggi altro...
Allenamento Funzionale
...è un’ ottima proposta per migliorare la forma fisica e la salute perché allena le…
leggi altro...